Page 217 - Scripta manent
P. 217
Verba volant scripta manent: sommario
do anche il termine della registrazione nei sottofondi del periodo in causa.
Nel sottofondo 1055.1 Centro di Istruzione Superiore di Capodistria (CIS) è
conservato il materiale d’archivio dell’Istituto che, dalla sua fondazione, nel
1995, fino all’atto costitutivo dell’università, approvato dall’Assemblea nazio-
nale nel gennaio 2003, è stato il fiduciario, amministratore e organizzatore
del processo di istituzione dell’Università. Nel sottofondo CIS è incluso an-
che il materiale della Comunità dei comuni costieri (CCC), che documenta le
attività dei comuni costieri prima della fondazione del CIS (1987–1995). Dopo
la sua istituzione, il materiale della Comunità dei comuni costieri è stato uf-
ficialmente trasferito al CIS. Nel 2003, il CIS ha collaborato con il Direttorato,
ma la maggior parte dei documenti relativi alla creazione dell’università e al
mantenimento delle condizioni materiali di quel periodo si trova nel sotto-
fondodel Direttorato(1055, busteda1a5). Il Centro di Istruzione Superioreè
stato istituito dai comuni costieri con lo scopo preciso e, una volta raggiun-
to l’obiettivo nel 2004, è stato annesso all’Università del Litorale come unità
Casa dello studente. Le registrazioni di questo sottofondo sono le più corpo-
se poiché, con la cessazione dell’esistenza di questa entità giuridica, l’intero
materiale d’archivio è stato trasferito per la conservazione all’ARC. La Costi-
tuzione slovena, nell’articolo 58, garantisce l’autonomia alle università pub-
bliche slovene il cui fondatore è lo Stato. La loro istituzione segue procedure
legislative che, pur essendo specifiche, sono simili a quelle previste per la
creazione di enti pubblici. La registrazione nel fondo archivistico della nuova
università inizia quindi con il 1055 Università del Litorale – Direttorato, ovvero
con il nucleo embrionale della futura università, nata con l’adozione del De-
creto sulla fondazione dell’università da parte dell’Assemblea nazionale il 29
gennaio 2003. Questo atto ha permesso al Direttorato di compiere le azioni
fondamentali, avviare le procedure e riunire il potenziale umano e scientifico
necessario affinché l’Università del Litorale potesse disporre di tutte le con-
dizioni per operare pienamente, adempiere alla sua missione accademica e
realizzare il mandato pubblico conferitole dallo Stato.
Il sottofondo 1055.2 Membri fondatori dell’Universitàconservailmateriale
d’archivio delle sette istituzioni fondatrici, successivamente divenute mem-
bri dell’università, ordinate cronologicamente in base alla loro data di istitu-
zione. Le registrazioni documentano il contesto della loro nascita, e un grafi-
co cronologico allegato alle pagine 51–52 ne illustra la sequenza temporale. I
documenti archiviati comprendono esclusivamente atti, prove e allegati re-
lativi ai procedimenti e alle decisioni di fondazione dell’università. Le autrici
sono consapevoli che tale inventario rappresenta solo una parte del materia-
le d’archivio conservato dalle singole facoltà e istituti dell’Università del Lito-
215